Il programma High Intensity con Kayla fornisce consigli su come eseguire l'allenamento di resistenza e cardio, come anche altre sfide facoltative!
Il programma High Intensity con Kayla è flessibile e versatile e ti consente di impostare la tua routine settimanale come preferisci. I giorni della settimana e l'orario in cui ti alleni sono totalmente una tua scelta! Kayla ti incoraggia a imparare a integrare il programma High Intensity con Kayla nel tuo stile di vita e a fare gli allenamenti come meglio si addice alle tue esigenze.
Nell'app SWEAT, la funzione "Planner" e il menù principale, nella sezione "Allenamenti", ti aiutano mostrandoti una lista delle aree del corpo da allenare come anche quante sessioni dovresti eseguire ogni settimana. Una volta portate a termine, le sessioni vengono segnate come completate.
Di seguito, troverai un riassunto del programma High Intensity con Kayla come anche i consigli su come organizzare le tue giornate:
Principianti
Settimane 1-4
- 2 sessioni di resistenza a settimana + una terza sessione facoltativa
- 2 sessioni cardio a bassa intensità (LISS)
- 1 sessione di recupero attivo e 1 giorno di riposo
Settimane 5-6
- 2 sessioni di resistenza a settimana + una terza sessione facoltativa
- 2 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) + una terza sessione facoltativa
- 1 sessione di recupero attivo e 1 giorno di riposo
Settimane 7-8
- 3 sessioni di resistenza a settimana
- 2 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) + una terza sessione facoltativa
- 1 sessione di recupero attivo e 1 giorno di riposo
High Intensity con Kayla 1.0-7.0
Settimane 1-4
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 3 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (martedì, giovedì, sabato)
- 1 sessione di recupero attivo (sabato) e 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Settimane 5-8
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 4 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (martedì, giovedì, venerdì, domenica)
- 1 sessione cardio ad alta intensità (HIIT) (facoltativo, da sostituire al LISS)
- 1 sessione di recupero attivo (sabato) e 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Settimane 9-24
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 3 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (lunedì, martedì, giovedì)
- 1 sessione cardio ad alta intensità (HIIT) (sabato)
- 1 sessione di recupero attivo (sabato) e 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Settimane 25-28
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 3 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (martedì, giovedì, sabato)
- 1 sessione cardio ad alta intensità (HIIT) (facoltativo, da sostituire al LISS)
- 2 sessioni di recupero attivo (mercoledì, sabato) and 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Settimane 29-32
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 4 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (martedì, giovedì, venerdì, domenica)
- 1 sessione cardio ad alta intensità (HIIT) (facoltativo, da sostituire al LISS)
- 2 sessioni di recupero attivo (mercoledì, sabato) and 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Settimane 33+
- 3 sessioni di resistenza a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì)
- 2 sessioni cardio a bassa intensità (LISS) (martedì, giovedì)
- 1 sessione cardio ad alta intensità (HIIT) (Sabato)
- 2 sessioni di recupero attivo (mercoledì, sabato) and 1 giorno di riposo (domenica)
- 1 sfida (facoltativo)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.